Siamo
convinti che l’Arte possa essere un importante fattore di integrazione e di
inclusione sociale, di sviluppo e di crescita personale, di confronto e di
dialogo intellettuale. Crediamo che l’Arte abbia il dovere di collaborare all’affermazione di un’etica
collettiva e alla costruzione di un senso civico profondo.
Per questi motivi intendiamo portare a conoscenza del grande pubblico e degli
estimatori sia i tesori nascosti del nostro
patrimonio artistico che l’arte contemporanea, valorizzandoli attraverso le
nuove tecnologie come risorse per lo sviluppo del territorio e la conoscenza
della cultura italiana.
Forniamo
un servizio professionale a quanti
condividono con noi la volontà di valorizzare il lavoro degli artisti e il
patrimonio culturale del nostro paese, superando le dinamiche autoreferenziali
del sistema dell’arte italiano.
La nostra mission è promuovere l’arte
quale massima espressione dell’uomo, diffonderne
la conoscenza e sottolinearne il valore di bene culturale collettivo e
universale, sostenendo e promuovendo le relazioni tra il mondo dell’arte e chi
lo ama o semplicemente desidera conoscerlo.
Siamo consulenti specializzati in comunicazione e offriamo
strumenti per la promozione dell’arte. Collaboriamo
con gallerie, spazi culturali, collezioni e artisti aiutandoli a migliorare la propria presenza nel
mercato attraverso una comunicazione evoluta della propria attività.
Grazie alla nostra esperienza abbiamo sviluppato una reale conoscenza e consapevolezza delle dinamiche sottese al contemporaneo che ci hanno permesso di affinare la serie di strumenti artCODE sviluppati per il settore dell’arte.
artCODE è in grado di proporre soluzioni adatte al mondo dell’arte e capire insieme agli operatori come sviluppare progetti digitali e di information technology personalizzati ( sia lato galleria, sia lato artista ).
Con una chiara percezione delle dinamiche e delle necessità del mondo dell’arte noi di artCODE abbiamo affinato degli strumenti volti a coinvolgere direttamente il fruitore come parte attiva e vitale dello stesso, con un occhio sempre rivolto al mercato.
Molti operatori dell’arte non sfruttano appieno le potenzialità dell’infomation-technology e del web e troppo spesso le apposite agenzie non possiedono la necessaria conoscenza e consapevolezza delle dinamiche sottese al circuito del contemporaneo.
Insieme possiamo creare le connessioni adatte a risolverne i problemi e valorizzarne i pregi.
La tua comunicazione online è realmente
calata sulle necessità del tuo potenziale investitore?
Sei sicuro che siano presenti tutti gli elementi in grado di stimolare la
curiosità e di carpire l’attenzione del tuo pubblico, in
particolare del collezionismo latente?
Il Servizio che propone artCODE è un’analisi
dei contenuti ma soprattutto della loro presentazione e fruibilità,
rivolta a soddisfare le necessità del collezionismo.
In pratica verifichiamo che la progettualità della tua
galleria e la specifica ricerca dei singoli artisti sia comprensibile,
chiara, completa, professionale e invitante per il tuo pubblico, ma
soprattutto ci assicureremo che la tua presenza online comunichi tutte le informazioni in maniera esauriente e corretta al tuo target di
riferimento.
Come e perché promuovere l’arte con una comunicazione digitale?
Il pubblico online desidera restare
aggiornato e apprezza molto approfondire quelle informazioni che
vengono raccontate dalla voce di un autore che stima e di cui ha fiducia.
In quest’ottica, abbiamo il dovere di selezionare e proporre
contenuti confezionati appositamente per il proprio pubblico, che li accoglie
così con attenzione più viva, proprio perché grato del legame più
personale naturalmente instaurato, un avvicinamento tra scrittore e lettore dato dalla
possibilità di dialogare facilmente e sullo stesso piano, senza barriere.
Pensare che sia possibile pubblicizzare una
galleria o un artista senza pubblicità diretta, ma semplicemente attraverso il
suo racconto, può sembrare insolito se si è abituati ad acquistare spazi
pubblicitari sulle riviste.
La fruizione di una notizia digitale risponde invece ad
altri meccanismi. Non va quindi intesa come sostitutiva alla tradizionale
pubblicità, ma come un amplificatore di coinvolgimento in
grado di raggiungere un pubblico specifico
e diverso da quello offerto dai magazine, un pubblico variegato che comprende amanti
dell’arte e frequentatori di grandi mostre, collezionisti in essere
e collezionisti del futuro, fatto di persone che amano approfondire e
condividere online.
A chi si rivolge artCODE:
• artisti emergenti e affermati
• gallerie, associazioni, fondazioni, spazi espositivi (commerciali e non)
Realizziamo preventivi personalizzati calati sulle necessità di ciascun progetto.
venezia_ italia
info@artgallerycode.com
www.artgallerycode.com