info@artgallerycode.com
web site:
www.artgallerycode.com
Raccanello è nato a Venezia, Italia nel 1935. Ha
frequentato l'Istituto d'Arte e l'Accademia di Belle Arti di Venezia, dal 1955 ha partecipato a numerose mostre ed è stato premiato più volte per
i suoi dipinti artistici: le sue esposizioni sono iniziate in Italia negli anni
60 e sono proseguite negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania,
Francia, Spagna, Canada, Italia, Svizzera, Turchia, Grecia, Austria, Russia,
Perù.
Ettore Raccanello è stato un artista affermato che ha trovato il suo mezzo
di espressione nella pittura ad olio su tela, ha sperimentato inoltre una
pittura su legno ottenendo una tecnica raffinata di poesia attraverso la
brillantezza dei colori. Con le sue qualità pittoriche Raccanello ci ha
trasmesso la visione incantata di figure oniriche, di città silenziose, di
facciate primitive, nature morte e scene d'interni. Ha creato le sue opere utilizzando
varie tecniche, tutte con l'abilità di un artista e artigiano.
Va sottolineato che Ettore Raccanello si
aggiudicò il secondo posto alla 53ma collettiva Bevilacqua La Masa che venne
inaugurata il 21 dicembre 1965 a Venezia nelle sale delle Procuratie Nuove di
Piazza San Marco. Fu un’edizione decisamente più aggiornata rispetto ai primi
anni Sessanta, grazie alle significative aperture verso le nuove tendenze, pop
e op in primis. I pittori riuniti in quella storica mostra appartenevano alla
terza generazione del Novecento e rappresentavano i migliori operanti in quegli
anni a Venezia. dove la ricerca e la sperimentazione guardava con interesse alle tendenze
internazionali.
È cambiato il mio mondo,è cambiata la mia vita,
ma la mia anima rimane per sempre connessa con l'arte e con la mia città: Venezia.
Ettore Raccanello