Quando si parla di nuove strategie di marketing, è d’obbligo pensare agli strumenti tecnologici che, abbinati al telefono cellulare, permettono il pieno coinvolgimento del cliente, incuriosendolo e coinvolgendolo.
Come il nostro artCODE, un sistema di Mobile Marketing concepito per gestire facilmente la commercializzazione delle opere d'arte.
ArtgalleryCODE offre un servizio di nuova generazione rivolto agli Artisti che permette di raggiungere attraverso il sistema artCODE i propri potenziali fruitori o clienti, proprio dove trascorrono la maggior parte del proprio tempo, nei dispositivi mobili. Questi dispositivi (cellulari, smartphone, tablet, netbook, ecc.) sono, infatti, lo strumento con il più alto grado di penetrazione tra la popolazione e la maggioranza degli accessi a internet avviene ormai da qualche tempo da questi dispositivi.
Utilizzando il codice QR del sistema artCODE si potrà accedere a tutte le informazioni dell’opera esposta.
In pratica, dopo aver aperto l'applicazione per la lettura del QRcode, scaricabile gratuitamente, basterà avvicinare il telefonino alla targhetta con il codice QR posta a lato dell'opera e automaticamente, attraverso l'indirizzamento a una pagina dedicata, si potrà accedere alla scheda tecnica dell’opera stessa, corredata di immagini e contenente tutte le informazioni specifiche del soggetto e dell'Artsta, compreso anche il suo prezzo al pubblico.
Il sistema di Mobile Marketing artCODE System è la nuova frontiera della comunicazione e insieme il punto d’incontro e di interazione tra l'Artista e il cliente finale.
Il sistema artCODE System si avvale di targhette descrittive riportanti un QR-artCODE, che può essere letto e decodificato tramite uno smartphone.
Una modalità che collega con un semplice click un messaggio statico al mondo dinamico del Web, consentendo al fruitore del servizio varie possibilità:
1. Approfondimenti di ogni genere– per non sovraccaricare la presentazione dell’opera, dove molto testo diventerebbe invasivo, il QR-artCODE consente il collegamento ad una pagina web di approfondimento,
2. Reminder intelligente– è lo strumento per ricordare ai fruitori dell'opera cosa si stanno perdendo: magari non approfondiscono subito, ma se ne usciranno con memorizzata sul proprio smartphone la pagina della opera con immagini ed informazioni utili.
3. Interazione immediata– conosceranno subito il prezzo dell’opera, consentendo loro di deciderne l’acquisto rivolgendosi direttamente all'Artista.
L’ artCODE System è un sistema concepito per gestire facilmente la vendita delle opere d'arte, permette al cliente di conoscere subito il prezzo dell’opera e di acquistarla in tempo reale attraverso il più famoso e sicuro sistema elettronico di pagamento Pay-Pal.
La funzione Pay-Pal può essere attivata in ogni opera ed è direttamente collegata alla posizione dell’artista, permettendo di ricevere l’accredito diretto dell’importo di vendita da parte del cliente.
Il certificato di autenticità è parte fondamentale del corredo documentario che accompagna sempre un’opera d’arte. E’ un documento che deve essere consegnato insieme all’opera d’arte, di cui riporta la paternità della creazione e in pratica contribuisce a mantenere nel tempo il valore economico.
L’autentica è il vero e proprio passaporto
dell’opera d’arte, deve contenere una descrizione dettagliata del lavoro, nello
specifico: immagine dell’opera, nome dell’artista, titolo, anno di
realizzazione, specifiche tecniche (materiali utilizzati e dimensioni), numero
di copie (in caso di opera fotografica o multiplo d’arte), provenienza, firma
e/o timbro del soggetto che rilascia la dichiarazione.
La sua importanza viene definita anche dall’ art.64 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.lgs.
42 del 22 gennaio 2004), il quale specifica che il documento di autenticità,
rilasciato su carta semplice o sul retro della fotografia dell’opera, deve
essere consegnato dal venditore professionista al collezionista al momento
dell’acquisto.
Ologramma CERTIFIX CODE ad altissima definizione DOT-MATRIX contenente micro testo non visibile ad occhio nudo ed altre misure segrete di sicurezza anti contraffazione. Studiato per la certificazione di documenti e autenticazione di garanzia, è dotato di doppia numerazione progressiva irripetibile (al pari delle banconote) prestandosi al monitoraggio, controllo e assegnazione univoca di documento. Un dispositivo anticontraffazione di altissima qualità che conferisce sicurezza e pregio alle documentazioni che accompagna.